Panoramica sui vigneti dichiarati dall'UNESCO "Patrimonio dell'Umanità" e visita guidata in Cantina con illustrazione dei metodi produttivi. Degustazione di n. 7 vini DOC e DOCG accompagnati da focaccia e salumi tipici. Vini in degustazione: Monferrato Bianco, Rosso, Chiaretto, Dolcetto, Barbera d'Asti, Barbera d'Asti Superiore, Moscato d'Asti.Possibilità di acquisto vini direttamente in cantina con sconti riservati ai partecipanti alla degustazione. Durata della visita: 90 minuti circa Adulti: €15 Bambini: gratis Dove ci troviamo: Regione Sant'Antonio 123, 14053 Canelli (AT), Italia Contatti: +39 329 5977450 | info@vignetialiberti.com
Risultati della ricerca per :
Weekend 29-30 maggio 2021 L’azienda agricola Vigneti Aliberti partecipa all’edizione 2021 di Cantine Aperte & Vigneti Aperti. Trascorri finalmente una giornata immerso nella natura e nella tranquillità delle nostre colline Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Percorsi guidati, visite in cantina e degustazione: passa a trovarci nel weekend del 29 e 30 maggio per degustare, […]
Vigneti Aliberti – IL BLOG Carlo racconta… Eventi Cantine Aperte & Vigneti Aperti 2021 19 Maggio 2021 Eventi Vigneti Aliberti a Canelli Città del Vino 2019 10 Settembre 2019 Cantine Aperte & Vigneti Aperti 2021 19 Mag 2021 Eventi Vigneti Aliberti a Canelli Città del Vino 2019 10 Set 2019 […]
I nostri Vini Richiedi un preventivo Baccanera Piemonte Dolcetto D.O.C. SCEGLI Chiaro di Luna Vino Rosato SCEGLI Gocce di sole Moscato d’Asti D.O.C.G. SCEGLI Il Bricco Barbera d’Asti Superiore D.O.C.G. SCEGLI Luna di Marzo Bianco D.O.C. SCEGLI Luna d’Agosto Monferrato Rosso D.O.C. SCEGLI Luna Rossa Barbera d’Asti D.O.C.G. SCEGLI Personalizza […]
Moscato d'Asti D.O.C.G. Vitigno: Moscato Affinamento: Vino giovane Colore: giallo paglierino con riflessi dorati Olfatto: fragrante ed intenso con sentori floreali e fruttati. Gusto: dolce, fresco, piacevolmente fine e delicato.
Piemonte Dolcetto D.O.C. Vitigno: Dolcetto Affinamento: vino giovane. Colore: rosso rubino intenso con sfumature violacee. Olfatto: fine e persistente con sentori di amarene e frutti rossi. Gusto: armonico e delicato, leggermente tannico e ammandorlato nel finale, buon corpo e persistenza in bocca. Vino da tutto pasto.
Barbera d'Asti D.O.C.G. Vitigno: Barbera Affinamento in botti grandi. Colore: rosso rubino, brillante e profondo, che con il tempo tende al granato. Olfatto: si avvertono ancora note vinose, accompagnate ad un ampio bouquet di frutti rossi, quali ciliegia, mora, lampone e prugna. Gusto: caratteristico e piacevole nerbo acido che ci prepara ad un vino asciutto ed intenso. Piacevole sapidità, rotonda e ben bilanciata nelle varie componenti organolettiche.